Ermanno Ronco

STORIA SENZA EROI
ottobre 1944
i cannoni di Pontestura
copertina del libro

© Copyright 2015 Montedit, Melegnano

      Una pagina controversa e per molti aspetti misteriosa della storia d’un paese del Monferrato. Una vicenda in cui ferocia e angoscia, brutalità e disperazione, ed il destino di molte vite ruotano intorno a due testimoni muti ed impassibili, involontari protagonisti d’una storia di terrore, di distruzione e di morte, che ha lasciato una cortina impenetrabile di reticenze, di contraddizioni, di testimonianze discordanti, di velate allusioni e insinuazioni fuorvianti, di indizi artificiosi, di silenzi; e di fantasie letterarie, elevate al rango di testimonianze autentiche da imbarazzanti attestati di veridicità. A settant’anni da quegli avvenimenti, è ancora come se il fumo dell’incendio non si fosse mai dissolto dal cielo di Pontestura.
      Storia senza Eroi è il racconto di un’indagine che si è svolta così come viene proposta al lettore: analizzando e confrontando le fonti che affiorano a volte in modo disordinato, foriere più di dubbi che di certezze, fino ad acquisire via via frammenti di verità, talvolta sorprendenti e volutamente nascosti fino ad oggi. Ma è soprattutto un suggerimento a non accettare passivamente tutto ciò che si apprende dalla storiografia ufficiale dell’immediato dopoguerra, troppo sovente contaminata da interessi personali o di parte, la cui eco ancora giunge ai giorni nostri in reboanti rievocazioni commemorative, in ricostruzioni romanzesche e talvolta – cosa più grave – nei testi più autorevoli. Dopo settant’anni, il lavoro degli storici ha da essere ancora lungo.

   pulsante  home page                                recensioni                       dettagli/disponibilità
Nota: SULLO STESSO ARGOMENTO, È DA SEGNALARE LA SUCCESSIVA USCITA DI UN'IMPORTANTE OPERA DI G. GIORCELLI E F. ROMANELLO.  Per saperne di più: