![]() Vincenzo Coppo (Enzo) Commissario di Guerra X Div. Gar. Italia |
![]() Vittorio Barioglio (Vim) Vice Comm.di Guerra X Div. Gar. Italia |
![]() Secondo Casavecchia (Marchini) Aiutante Maggiore in 1a X Div. Gar. Italia |
![]() Leandro Barioglio (Leandrin) Intendente X Div. Gar. Italia |
![]() Oreste Spinoglio (Pedro) Commissario Brigata Bigliani |
![]() Renzo Mongiano (Rosati) Vice Comandante Brigata Bigliani |
![]() Evaristo Vigliano (John) Com.di Battaglione Brigata Bigliani |
![]() Ardingo Bannone (Volpe) Brigata Bigliani |
![]() Franz* Brigata Bigliani |
![]() Cesare Vellano (Cesare) Brigata Piacibello |
![]() Luigi Gilardi (Rus) Brigata Bigliani |
![]() Italo Bannone (Cirillo) Brigata Bigliani |
![]() Silvio Perotti staffetta X Div. Gar. Italia |
![]() Piero Scalvenzo (Pierin) Brigata Piacibello |
*Soldato tedesco appartenente alla guarnigione di Casale Monferrato, comandata dal maggiore Meyer. Si unì ai partigiani di Orlandi ai primi di febbraio '45 (vedi post). Il 23 aprile si distinse in un' azione temeraria contro la caserma tedesca di via G.Del Carretto, azione che valse ai garibaldini la cattura di un mitragliatore pesante e sei Mauser con relative munizioni. Nella notte tra il 27 ed il 28 aprile il maggiore Meyer consegnò la propria machine-pistol non direttamente al comandante Orlandi, bensì proprio a Franz, anch'egli presente all'incontro che preludeva alla resa del presidio germanico. |